oppo
Oppo reno 4 Pro 256GB
Oppo reno 4 Pro 256GB
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Lo smartphone è costruito in vetro e metallo, pesa 172g ed è spesso 7.6mm.
presente l'always on display con la possibilità di visualizzare le notifiche di tutte le app. Dal punto di vista della connettività il device è molto completo, presente: WiFi 6, connettività 5G SA e NSA, bluetooth 5.0, NFC e USB-C con anche uscita video. Nessun problema con GPS e Android Auto. Comparto connettività molto affidabile. Gli altoparlanti sono stereo. La vibrazione non mi è piaciuta, bruttina.
Display
Il display è un'unità Super AMOLED da 6.5" FullHD+ con refresh rate a 90hz. Bello ma sulle basse luci si poteva fare di più, si avverte un po' l'effetto trascinamento. Ovvio, pelo nell'uovo, ma da segnalare.
Processore e memoria
A muovere il tutto troviamo il processore Qualcomm Snapdragon 765G affiancato da 12Gb di memoria RAM e 256Gb di memoria interna di tipo UFS 3.1. Molto veloce, non fa rimpiangere lo Snapdragon 865.
Batteria
La batteria è un'unità da 4000mAh. Grande lavoro di Oppo su consumi e ricarica, a sera riesce a portarmi con ancora il 25-30% di autonomia residua. La ricarica è davvero tanta roba, manca l'opzione di ricarica lenta e quella veloce è davvero veloce, 65W che riescono a raggiungere il 60% in 15 minuti e il 100% in 35 minuti.
Software ed ecosistema
Il software è basato su Android 10 con interfaccia Color OS 7.2.Il software è ormai maturo, molto lontano da quel debutto italiano di qualche anno fa. Completo, solo le notifiche non mi fanno impazzire, ma è una questione di abitudine.
Reparto telefonico
Dal punto di vista telefonico nessun problema, buona la ricezione e l'audio sia in capsula che in vivavoce (stereo). Possibilità di inserire due sim ed entrambe ben gestite. Il dialer telefonico è quello di Google con anche il filtro antispam.
Foto e video
Il comparto fotografico è composto da tre fotocamere: la principale da 48Mp, grandangolare da 12Mp e zoom da 13Mp.Come da tradizione Oppo le foto vengono molto bene. Zoom non spintissimo ma ci siamo! I video possono essere girati in modalità Ultra-steady a 1080p e in 4K 60fps soltanto con la fotocamera principale e 2x. La stabilizzazione è paurosa da quanto buona.
Audio
Audio stereo buono, purtroppo manca il jack per le cuffie.
App e gaming
Nessun problema nel mio solito trittico app, tutto gira veloce e fluido.
